“BUS CHE PASSIONE - Alla scoperta della storia dell'autobus di Trieste”

Per un weekend il Museo Ferroviario si trasforma in Museo dei Trasporti, dedicando per la prima volta una rassegna alla storia degli autobus nella provincia di Trieste. Sarà possibile scoprire com'è cambiato questo mezzo di trasporto dal 1933, anno della sua prima comparsa in città, fino ai modernissimi autobus circolanti. Una mostra fotografica, corredata da opportune schede tecniche, illustrerà passo a passo la sua evoluzione tecnica. Nell'area espositiva saranno presenti alcuni autobus storici dell'inbusclub, un circuito per autobus telecomandati in scala 1.32 e un tram di Opicina in scala LGB

 

Sabato 5 settembre

ore 09.00 - apertura Museo con mostra fotografica, modellistica e visita agli autobus storici ospitati nell'area esterna;

ore 13.00 - chiusura del Museo;

ore 15.00 - riapertura del Museo;

ore 16.00 - degustazione del famoso cioccolatino a forma di tram di Opicina a cura del maestro Roberto Mosenich della pasticceria Saint Honorè di Opicina;

ore 18.00 - chiusura della prima giornata.

 

Domenica 6 settembre

ore 09.00 - apertura del Museo;

ore 11.00 - degustazione del famoso cioccolatino a forma di tram di Opicina a cura del maestro Roberto Mosenich della pasticceria Saint Honorè di Opicina;

ore 12.30 - apertura iscrizioni concorso fotografico "pin up... in viaggio nel tempo" organizzato dal fotografo professionista Claudio Micali in collaborazione con il Trieste Casting. Il costo per l'iscrizione al concorso è di 5€. Informazioni e preiscrizioni su www.mc59.com;

ore 13.00 - chiusura al pubblico del Museo ed inizio del concorso fotografico;

ore 16.00 - riapertura del Museo e della rassegna espositiva con possibilità di osservare le ultime fasi del concorso fotografico;

ore 18.00 - estrazione dei biglietti della lotteria;

ore 18.30 - conclusione della rassegna.

 

Biglietti interi Museo: adulti 5€, ridotti 3€.

 

[Link Evento►]

Copyright inBUSclub.it - Versione 2.0