 |
 |
 |
PROGRAMMA CONVEGNO
REGIONALE |
- Ore 9.00. Saluto delle Autorità
- Ore 9.30 – 10.30. La storia
(Giorgio Grisilla e Giovanni Tosi, inBUSclub)
o Autobus, navigazione, ferrovie, funivie, tram,
filobus nella Regione Friuli Venezia Giulia
dai primi passi ai giorni nostri.
- Ore 10.30 – 10.50. La musealità
(Franco Iurlaro e Patrizio Castelli,
inBUSclub)
o Salvaguardia, conservazione e studio dei
mezzi di trasporto in esperienze italiane ed
europee. Loro significato e valenze per la
comunità regionale e come nodo della rete
delle offerte turistiche.
- Ore 10.50 – 11.10. Il progetto
(Prof. Luca Brusati, Università degli Studi
di Udine, Larem - Laboratorio di ricerca
economica e manageriale di Gorizia)
o Punti di forza, criticità e sostenibilità
di un progetto per un museo regionale della
mobilità e dei trasporti
- Ore 11.10 – 11.30. La proposta
(Dennis Tarlao, Presidente associazione
inBUSclub)
o Un sogno da realizzare: idee per un Museo
Regionale della Mobilità e Trasporti.
- Ore 11.30 – 12.30. Tavola rotonda
(conduce Paolo Polli, Presidente APT Azienda
Provinciale Trasporti S.p.A. di Gorizia)
o Il presente ed il futuro: la politica
regionale sulla mobilità delle persone, le
strategie per l’incoming turistico e le
prospettive del sistema regionale pubblico
dei trasporti (partecipano l’Assessorato
regionale alle infrastrutture, mobilità,
pianificazione territoriale e lavori
pubblici - Agenzia per lo sviluppo del
turismo - Turismo Friuli Venezia Giulia - le
aziende di trasporto ATAP Azienda Trasporti
Autolinee Pordenone S.p.A., SAF Società
Autoservizi FVG S.p.A. Udine, Trieste
Trasporti S.p.A. Trieste e APT Azienda
Provinciale Trasporti S.p.A. Gorizia)
- Ore 13.00. Dibattito e conclusioni.
E’ prevista l’esposizione statica,
contemporanea al convegno, di alcuni veicoli
storici messi a disposizione dall’inBUSclub
e dalle aziende di trasporto che operano in
Regione, con un esempio per ogni decennio
dagli anni ’60 in poi. (Piazza della
Repubblica Monfalcone, venerdì 1. Aprile
dalle 14.30 alle 20.00 e sabato 2 aprile
dalle 8 alle 14).
|
Informazioni: [info@inbusclub.it►] - tel/fax 040 9278112
-
[Scarica
il programma del convegno►] |
|
|