"Due piani per la tua vista"
 

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione provinciale di Trieste, l’Associazione InBUSclub e Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria Ospedali Riuniti Trieste, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Novara, in occasione della Manifestazione internazionale “Barcolana 43”, organizzano l’iniziativa “Due piani per la tua vista”.
Un pullman inglese bipiano attrezzato ad ambulatorio oculistico, offrirà a tutti la possibilità di sottoporsi ad un controllo gratuito della vista durante i giorni di Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2011. Ciò allo scopo di prevenire ogni forma di cecità.
L’idea iniziale di Dennis Tarlao, presidente di InBUSclub, di portare a Trieste il Bus inglese, di proprietà dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Novara, trova l’entusiasmo di Vincenzo Zoccano presidente della Consulta Provinciale Disabili di Trieste e di Hubert Perfler, presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Trieste; si concretizza quindi con il coinvolgimento della Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria Ospedali Riuniti Trieste, incontrando il favore del professor Giuseppe Ravalico, Direttore della clinica, che, garantisce fin da subito, il preziosissimo operato di quattro medici oculisti che effettueranno le visite a bordo del bus.

La presentazione dell’evento avrà luogo il giorno di venerdì 7 ottobre 2011, alle ore 11:00 a bordo del bus che stazionerà in P.zza della Borsa a Trieste.

 

Il Bristol Lodekka è un autobus a due piani ad altezza ridotta costruito dalla Bristol Commercial Vehicles, in Inghilterra, Regno Unito: venne prodotto tra il 1949 ed il 1968 in cinque serie diverse, venendo costantemente aggiornato sia nelle dimensioni che nelle prestazioni. Si pensi che l’ultima serie del Lodekka, la FLF, come l’esemplare allestito ad ambulatorio mobile dell’UICI Novara, era a pianale ribassato, senza gradini di accesso, proprio come un autobus dei nostri giorni.
L’altezza ridotta permetteva al Lodekka di viaggiare anche su tragitti che includevano ostacoli in altezza che avrebbero limitato la circolazione di un normale autobus a due piani, caratteristica che lo rese molto popolare sul continente europeo come veicolo promozionale, dove spesso il Lodekka, che era il tipico autobus extraurbano e rurale della Gran Bretagna degli anni ’50 e ’60, si trovò a vestire i panni dei ben più blasonati bus londinesi, anche se a Londra i Lodekka non circolarono mai in servizio.
Insomma, il Bristol Lodekka pur avendo un’ altezza ridotta è sempre all’altezza di ogni situazione, proprio come il Lodekka FLF dell’UICI, entrato in servizio con la Midland General nel lontano 1964 come un semplice autobus, che continua a svolgere egregiamente il suo dovere nella sua nuova veste a ben 47 anni di età!

 
Copyright inBUSclub.it - Versione 2.0