
Storia
È uno degli ultimi IVECO 370 prodotti in Italia; il nostro esemplare è stato costruito nel III millennio per la SAF di Udine – dotato di climatizzatore passeggeri e sedile autista di tipo pneumatico – ed impiegato sulle autolinee internazionali fra Friuli Venezia Giulia e l’Istria ed assegnato presso il deposito della società friulana di Trieste via Rio Primario. Successivamente viene ricondizionato a scuolabus ed utilizzato nel Friuli fino a fine carriera nel 2023.
Lo stesso anno viene da noi acquisito ed ora è in attesa di restauro interno.
Oggi è conservato, in buone condizioni e in attesa di storicizzazione.
| Azienda di provenienza | SAF: 2002 → 2020 Arriva Udine: 2020 → 2023 |
| Numero aziendale | 525 |
| Tipo di mezzo | Extraurbano |
| Lunghezza | 12.00 m |
| Larghezza | 2.50 m |
| Altezza | 3.20 m |
| Carrozzeria | DallaVia Top Line |
| Telaio / gruppi meccanici | IVECO 370SE.12.35 |
| Motore | FIAT 8460.41S |
| Cambio | Meccanico 8+1 (con “schiaffo”) |
| Cilindrata | 9498 cm3 – sovralimentato |
| Potenza | 345 CV, turbo |
| Posti di servizio | 1 |
| Posti totali | 56 |
